Intero esercizio
- Le vendite nette sono cresciute del +12% (vc1, +11% USD) e l’utile operativo dell’attività core1 è aumentato del +22% (vc, +19% USD)
- La crescita delle vendite è stata trainata principalmente dal proseguimento dell’ottima performance di Entresto (+31% vc), Cosentyx (+25% vc), Kesimpta (+49% vc), Kisqali (+49% vc), Pluvicto (+42% vc) e Leqvio (+114% vc)
- Il margine reddituale operativo dell’attività core1 è pari al 38,7%, +330 punti base (vc), principalmente per effetto dell’aumento delle vendite nette
- L’utile operativo è cresciuto del +55% (vc, +49% USD); l’utile netto è aumentato del +45% (vc, +39% USD)
- L’EPS core1 è cresciuto del +24% (vc, +21% USD) attestandosi a quota 7,81 USD
- Il free cash flow1 è pari a 16,3 miliardi di dollari (+24% USD), grazie all’aumento dei flussi di cassa netti da attività operative
Quarto trimestre
- Le vendite nette sono cresciute del +16% (vc, +15% USD) e l’utile operativo dell’attività core è aumentato del +29% (vc, +27% USD)
- La crescita delle vendite è stata trainata principalmente dal proseguimento dell’ottima performance di Entresto (+34% vc), Kesimpta (+49% vc), Kisqali (+52% vc), Cosentyx (+24% vc) e Leqvio (+83% vc)
- Principali traguardi raggiunti:
- Scemblix LaFDA ha accelerato l’approvazione per 1L Ph+ CML-CP
- Kisqali Approvazione da parte della CE per l’eBC HR+/HER2- in stadio II e III
- Fabhalta (iptacopan) presentazione della richiesta alla FDA per C3G; concesso esame prioritario
- OAV101 IT Lo studio di fase III STEER ha avuto un riscontro positivo nella SMA
Dividendo, previsioni per il 2025
- Dividendo di 3,50 CHF per azione, con un aumento del 6,1%, proposto per il 2024
- Previsioni per il 20252 - Si prevede una crescita delle vendite nette a una cifra compresa in un range medio-alto e una crescita dell’utile operativo dell’attività core in un range compreso tra una cifra elevata o due cifre basse
Basilea, 31 gennaio 2025 – Commentando i risultati del quarto trimestre 2024, Vas Narasimhan, CEO of Novartis, ha dichiarato: Nel nostro primo anno completo come azienda interamente dedicata ai farmaci innovativi, Novartis ha realizzato una delle performance finanziarie migliori della sua storia, con una crescita del fatturato del 12% a valute costanti e dell’utile operativo core del 22% a valute costanti. Abbiamo anche raggiunto importanti traguardi di innovazione, tra cui nuove approvazioni e risultati per molte delle attività che alimenteranno la nostra crescita nel medio-lungo termine. Grazie alla dinamica che stiamo riscontrando nella nostra attività, prevediamo di continuare a registrare una forte crescita delle vendite con un’espansione dei margini nel 2025 e rimaniamo in linea con le nostre previsioni di medio termine. In prospettiva, siamo concentrati sulla realizzazione della nostra pipeline, che comprende 15 risultati chiave per l’avvio delle richieste di approvazione nei prossimi anni e più di 30 asset che possono favorire una crescita differenziata a lungo termine. Rimaniamo equilibrati nel nostro approccio di allocazione del capitale e ci impegniamo a creare valore sostenibile per gli azionisti”.
Dati principali | Operatività corrente3 | |||||||
Q4 2024 | Q4 2023 | variazione % | ESERCIZIO 2024 | ESERCIZIO 2023 | variazione % | |||
ml USD | ml USD | USD | vc | ml USD | ml USD | USD | vc | |
Vendite nette | 13 153 | 11 423 | 15 | 16 | 50 317 | 45 440 | 11 | 12 |
Utile operativo | 3 530 | 2 582 | 37 | 39 | 14 544 | 9 769 | 49 | 55 |
Utile netto | 2 820 | 2 638 | 7 | 6 | 11 939 | 8 572 | 39 | 45 |
EPS (USD) | 1,42 | 1,29 | 10 | 10 | 5,92 | 4,13 | 43 | 49 |
Flusso di cassa libero | 3 635 | 2 141 | 70 | 16 253 | 13 160 | 24 | ||
Utile operativo dell'attività core | 4 859 | 3 821 | 27 | 29 | 19 494 | 16 372 | 19 | 22 |
Utile netto dell’attività core | 3 933 | 3 126 | 26 | 29 | 15 755 | 13 446 | 17 | 21 |
EPS dell’attività core (USD) | 1,98 | 1,53 | 29 | 33 | 7,81 | 6,47 | 21 | 24 |
Strategia
Il nostro focus
Nel 2023 Novartis ha completato la sua trasformazione strategica in un’azienda farmaceutica focalizzata sull’innovazione. Abbiamo un focus chiaro su quattro aree terapeutiche principali (cardiovascolare-renale-metabolica, immunologia, neuroscienze e oncologia) e abbiamo più asset significativi già disponibili sul mercato e in pipeline in tutte queste aree che cercano di dare una risposta concreta a malattie con un elevato impatto e hanno un potenziale sostanziale di crescita. Oltre a due piattaforme tecnologiche consolidate (chimica e bioterapeutica), stiamo puntando su tre piattaforme emergenti (terapia genica e cellulare, terapia con radioligandi e xRNA) con continui investimenti sia a livello di nuove capacità di ricerca e sviluppo, sia a livello produttivo. Dal punto di vista geografico, siamo focalizzati sulla crescita nelle nostre aree geografiche prioritarie, ossia Stati Uniti, Cina, Germania e Giappone.
Le nostre priorità
- Accelerare la crescita: prestiamo rinnovata attenzione alla fornitura di farmaci di alto valore (NME) e ci focalizziamo sull’eccellenza nel lancio, con una ricca pipeline nelle nostre principali aree terapeutiche.
- Generare ricavi: continuiamo a consolidare l’eccellenza operativa e a migliorare i risultati finanziari. Novartis mantiene un approccio disciplinato e orientato agli azionisti nell'allocazione del capitale, con una sostanziale generazione di liquidità e una solida struttura di capitale a sostegno di una continua flessibilità.
- Rafforzare le fondamenta: liberiamo il potenziale delle nostre persone, espandendo la scienza e la tecnologia dei dati e continuando a sviluppare un rapporto di fiducia con la società.
- Le valute costanti (vc), i risultati dell’attività core e il flusso di cassa libero sono dati non IFRS. La spiegazione dei dati non IFRS è riportata a pagina 47 della Relazione finanziaria sintetica. Se non diversamente indicato, tutte le percentuali di crescita nel presente Comunicato si riferiscono allo stesso periodo dell'esercizio precedente.
- Per le ipotesi dettagliate sulle previsioni si rimanda a pagina 7.
- Come definito a pagina 35 della Relazione finanziaria sintetica, la voce Operatività corrente comprende le attività commerciali di Novartis, tra cui la divisione dei farmaci innovativi e le attività correnti Corporate, mentre la voce Operatività discontinua comprende i risultati operativi delle attività di Sandoz.