I nostri programmi offrono un approccio unico ai diversi aspetti dell’accesso all’assistenza sanitaria nei paesi a basso reddito. Di seguito quelli più importanti.
Novartis Access
L’iniziativa affronta in modo innovativo il problema delle malattie croniche o ‘non trasmissibili’ (MNT) che sta assumendo una dimensione critica per la salute mondiale.
Novartis Access si focalizza sulla sostenibilità economica e rende disponibile un portfolio di farmaci, sia coperti da brevetto sia generici, per le principali MNT (come quelle cardiovascolari e respiratorie, il diabete di tipo 2 e il carcinoma mammario) nonché per la polmonite infantile, e comprende attività di capacity building per rafforzare i sistemi sanitari.
Avviato in Kenya ed Etiopia nel 2015, il programma ha già raggiunto 4,5 milioni di pazienti e, attualmente, è operativo in 14 paesi in Africa, Asia e America Latina.
Novartis Malaria Initiative
Riconosciuta come uno dei più riusciti programmi di accesso ai farmaci, la Malaria Initiative contribuisce attivamente alla lotta contro questa malattia. Dal 1999 sono stati forniti 1 miliardo di trattamenti di cui, dal 2009, 430 milioni nella formulazione pediatrica, sviluppata in collaborazione con Medicine for Malaria Venture.
Novartis ha recentemente rinnovato il suo impegno per l’eliminazione di questa patologia con un investimento di oltre 100 milioni di dollari, dedicato alla ricerca e sviluppo di trattamenti di nuova generazione, per ovviare al problema crescente della resistenza ai farmaci attualmente utilizzati.
Novartis Healthy Family Program
Questi modelli di business innovativi sono stati messi a punto da Novartis per raggiungere le popolazioni ‘non servite’ che vivono ai livelli più bassi della piramide sociale. La prima iniziativa è stata avviata nel 2007 in India e, in seguito, replicata in Kenya, Uganda e Vietnam.
Dal 2007, l’azione congiunta di questa iniziativa nei quattro paesi ha raggiunto con programmi di educazione sanitaria oltre 66 milioni di persone.