Il portale informativo di Novartis
Alleati per la Salute è un'iniziativa promossa da Novartis, da oltre dieci anni, a sostegno delle associazioni di pazienti, per rafforzare la loro capacità di interazione con tutti gli interlocutori del sistema salute.
La sua più recente evoluzione ha portato alla creazione di grande portale online, Alleatiperlasalute.it, che mette a disposizione di pazienti, operatori sanitari e cittadini una vasta e aggiornata gamma di informazioni affidabili e autorevoli, per rispondere a un’esplicita richiesta di attendibilità e completezza nell’ambito della comunicazione medico-scientifica.
Il portale Alleati per la Salute svolge questo compito attraverso news, approfondimenti e interventi multimediali realizzati con il contributo di giornalisti specializzati e professionisti del settore. Numerose sezioni, dedicate a alle principali aree terapeutiche, forniscono all’utente una guida alla salute e al benessere personale, rispondendo alle domande e ai dubbi che sorgono naturalmente di fronte alla malattia, ai suoi sintomi e rischi.
Cardiovascolare, renale e metabolismo
Per informazioni sullo scompenso cardiaco, per contribuire ad accrescere l’awareness sulla condizione e partecipare alla nostra campagna pubblica di sensibilizzazione, visita il sito keepitpumping o keepitpumping.com.
Immunologia, epatologia e dermatologia
Per conoscere in maniera più approfondita alcune malattie autoinfiammatorie è disponibile il sito www.febbriperiodiche.com.
Il sito www.lapelleconta.it è dedicato ad alcune tra le più diffuse patologie della pelle, la psoriasi, l'artrite psoriasica e l’orticaria cronica spontanea.
Per maggiori informazioni sul nostro impegno per le persone affette da spondilite anchilosante visitate il sito www.saichelasa.it o thisaslife.com.
Neuroscienze
Online dal 2011, il sito www.sclerosimultipla-e.it o www.livinglikeyou.com offre contenuti sulla patologia, le sue caratteristiche e le sue cause, oltre a informazioni sui centri specializzati e le associazioni di pazienti.
Il sito emicrania.info, lanciato nel 2019, approfondisce diversi temi relativi alla malattia rappresentando un punto di riferimento per tutti coloro, pazienti o caregiver, che vogliono saperne di più.